La nuova frontiera dell'acciaio sostenibile

Il PE60 riduce del 60% le emissioni di CO2 nella sua sostituzione del carbone e trasforma gli scarti in risorse per l’industria siderurgica.

Il PE60 è un prodotto innovativo che sostituisce il carbon fossile nei processi siderurgici che riciclano l’acciaio. Realizzato a partire da biocarbone e cartoni per bevande usati (tetrapak), il PE60 trasforma materiali di scarto in risorse preziose, promuovendo una sinergia tra il riciclo dei rottami ferrosi, della carta e della plastica. 

DECARBONIZZAZIONE

Fit for 55 – progettato per essere compatibile con gli obiettivi climatici

MATERIALI RINNOVABILI

Rende possibile l'utilizzo sicuro ed efficace del biocarbone

QUALITÀ

Eccellente omogeneità chimica e fisica

PULITO

Abbattimento degli inquinanti ambientali e metallurgici

CIRCOLARITÀ

Valorizzazione e riciclo di residui industriali

SINERGIE

Integrazione tra le filiere di acciaio, biomasse, carta e plastica

Perché è un doppio beneficio per l'ambiente

Oltre a ridurre le emissioni, il PE60 contribuisce a risolvere un significativo problema nell’ambito dell’economia circolare. Ad oggi del tetrapak si riesce a riciclare solo la parte cartacea mentre la residua frazione di plastica e alluminio, il PolyAl, costituisce prevalentemente un rifiuto da bruciare o conferire in discarica.

Grazie alla tecnologia sviluppata da Pipex Energy, il PolyAl può trovare ora un’applicazione come materiale polimerico idoneo per la produzione del PE60.

il PE60 contribuisce a risolvere un significativo problema nell’ambito dell’economia circolare.

Per ogni tonnellata di carbon fossile sostituita dal PE60

evitiamo l'emissione di 2 tonnellate di CO2

ricicliamo oltre 55.000 cartoni per bevande

I nostri partner